Analisi dei mercati valutari

mar 16, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

La Fed riduce i tassi Fed Fund di 100 pb allo 0%/0,25% per la seconda volta questo mese in una riunione di emergenza, annunciando un QE di $ 700 miliardi; avviando un accordo di scambio di liquidità in USD con BoJ, BCE, BoE, BoC, SNB. Unico contrario dei membri FOMC e’ Mester che sostiene un taglio più contenuto di 50 bp; DXY -0,7% 2 anni UST -22 bp allo 0,26%; 10y UST -31bp a 0,64%; Futures S&P -5%, Euro Stoxx - 3,5%. La BoJ raddoppia il target degli acquisti dell'ETF a ¥ 12 tn ($ 112 miliardi), mantiene il tasso di riferimento a -0,10%, rendimento di 10Y JGB a 0%; fornira’ prestiti per aziende a 0%, aumentera’ gli acquisti di obbligazioni CP/corp. Cina: PBoC non segue la Fed, offre 100 miliardi di yuan ($ 14,3 miliardi) in prestiti a 1 anno ad un tasso invariato del 3,15%; Dati di febbraio: vendite al dettaglio gennaio-febbraio -20,5% anno su anno, Foreign Asset Investment -24,5% e produzione industriale -13,5%. Bank of Korea taglia il 50bp allo 0,75%, RBNZ ha tagliato il 75bp allo 0,25%; Venerdì, Norges Bank e BoC hanno abbassato i tassi di 50 pb, la banca statale tedesca KfW ha incaricato di prestare fino a 550 miliardi di euro alle società per assorbire l'impatto del virus Covid-19. Nikkei -2,9%, Brent greggio -6,2% a $ 31,8.

GBP

Cambio ai massimi di sei mesi a 0,91 a fronte della mossa espansiva della FED che ha ridotto il differenziale dei tassi tra EU e US facendo rimbalzare il cambio principe e portando con se anche l’EURGBP. Inoltre la mancanza di azione del Governo britannico alla pandemia di coronavirus ha indebolito la sterlina. Nulla di rilevante per la giornata odierna. A livello tecnico primo supporto a 0,85 mentre prima resistenza a 0,95.

USD

Cambio recupera area 1,1200 dopo aver ritracciato sotto area 1,11 lo scorso venerdì La ragione dello spike e’ da ricercarsi nel taglio dei tassi di 100bp da parte della FED che ha portato i tassi FF a 0/0.25% la scorsa domenica. Intanto l’attenzione si indirizzi anche ai contagi dal COVID-19 e le relative misure per contrastarlo in Italia Spagna UK e United States. Giornata caratterizzata dal meeting dei Ministri delle finanze dell’EU e dalla call tra G7 sul Coronavirus. A livello tecnico primo supporto a 1.1050 mentre prima resistenza in area 1.1250.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.