Analisi dei mercati valutari

mar 13, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Futures S&P, Euro Stoxx e rendimenti obbligazionari aumentano dopo la peggiore contrazione del mercato dal 1987; Brent + 2,7% a $ 34,1. La Fed ha garantito operazioni pronti contro termine / liquidità per $ 5trn nel mese prossimo per contrastare la situazione attuale, ampliando la gamma di acquisti di titoli statunitensi e aumentando la durata come parte degli acquisti di $ 60 miliardi ai fini della gestione delle riserve. La Fed inoltre effettuerà oggi un pronti contro termine da $ 500 miliardi a 3 mesi e $ 500 miliardi a 1 mese; BoJ offre di acquistare ¥ 500 miliardi di JGB; RBA inietta AUD 8,8 miliardi tramite pronti contro termine giornalieri, la BoC inietta $ 7 miliardi; BoK pensa a una riunione di emergenza; Norges Bank riduce il tasso di deposito di 50 pb all'1% in una riunione di emergenza. Commissione europea sospenderà le regole su aiuti di stato e patto di stabilità al fine di consentire ai governi di aiutare le aziende a gestire Covid-19; invitando la BEI (Banca Europea per gli Investimenti) ad aumentare i prestiti alle PMI. Nikkei -6,1%, EUR 10 anni IRS + 12 pb a -0,11%, oro da -0,5% a $ 1,587

USD

Cambio che torna vicino area 1.12 a fronte della ricerca di divise rifugio, in questo caso l’EUR, a fronte delle paure di una recessione globale. JP Morgan ha rivisto il GDP americano del Q1 YoY a -2% e -3% nel Q2 facendo capire che secondo loro la piu’ grande economia mondiale entrerà in recessione nel 2020. A supportare la divisa unica questa mattina anche i dati CPI di febbraio tedeschi usciti in linea con le aspettative. A livello tecnico primo supporto a 1.1050 mentre prima resistenza a 1.1300.

GBP

Cambio vicino area 0,89 a fronte dello spike dell EURUSD. A peggiorare le sorti per la divisa di oltre manica anche la notizia secondo cui il governo Regno Unito stava pensando di chiudere le scuole in tutto il paese per cercare di ritardare la diffusione del coronavirus. In assenza di dati per il Regno Unito Primo supporto a 0,87 mentre prima resistenza a 0,8960.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.