Analisi dei mercati valutari

mar 11, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

La BoE taglia il tasso di riferimento di 50bp allo 0,25% a fronte dell’emergenza, annunciando un regime di finanziamento per le PMI, mantiene l'obiettivo QE a £ 435 miliardi annui. EURGBP che raggiunge il massimo di 0,8800 per poi stornare, GBPUSD sotto 1,29. Il presidente della BCE Lagarde proporrà misure per sostenere le piccole e medie imprese domani; esorta i governi a fornire incentivi fiscali; L'Italia sta lavorando per raddoppiare il pacchetto di sostegno esistente a € 16 miliardi con i casi di contagi confermati superano i 10.000. Le azioni asiatiche ancora al ribasso, i futures S&P scendono del 2,5% dopo Trump "no show" sullo stimolo fiscale; 10 anni UST -15 pb allo 0,65%; Adidas riduce le prospettive di utili, Delta e American Airlines ritirano le prospettive di crescita, avvertono che lo shock del virus e’ più grande dell'11 settembre. Nikkei -2,3%, Brent Oil -0,2% a $ 37,2 / b.

USD

Cambio principe sotto pressione recupera area 1,13 con il biglietto verde che viene acquistato dopo che il mercato sta analizzando più attentamente l’impatto del COVID-19 sull’economia globale; al momento e’ principale driver del momento. In assenza di dati per il vecchio continente attenzione al meeting BCE di domani. Lato US dati CPI di febbraio in uscita alle 13:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1240 mentre prima resistenza a 1,1330.

GBP

Cambio al rialzo con la sterlina che si e’ indebolita fino ad un massimo di 0,8850 per poi ritracciare in area 0,87 dopo che la BoE ha tagliato i tassi di 50 bp portandoli allo 0,25%. Il fatto che il taglio dei tassi sia stato annunciato poco prima del bilancio annuale del Regno Unito è stato visto come un segnale forte per le imminenti misure fiscali a sostegno dell'economia britannica. Ad alleggerire la sterlina anche i dati su produzione industriale sotto le aspettative. A livello tecnico primo supporto a 0,8630 mentre prima resistenza a 0,8780.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.