Analisi dei mercati valutari
Condividi
mar 06, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Capitolano i rendimenti obbligazioni, il decennale americano UST crolla a 0,80%, Bund a -0,72%; Futures S&P in calo dell'1,2% dopo il calo del 3,4% di ieri, futures Euro Stoxx -2,4%. Il Brent scende al di sotto di $ 50, la decisione dell'Opec dovrebbe apportare un taglio di 1,5 milioni di barili al giorno. Giornata di dati sul lavoro americano con NFP, Tasso di disoccupazione e salari; Fed Kaplan (elettore MPC) afferma che è saggio agire "coraggiosamente" sulla politica monetaria di fronte alle minacce; Williams (elettore MPC) afferma che la Fed risponderà in modo appropriato per affrontare i rischi di coronavirus; Kashkari (elettore MPC) afferma che il taglio di 50bp questa settimana è come se fosse una "assicurazione" sulla stabilizzazione economica; i futures prezzano 56bp di taglio il 18 marzo. Germania, nuovi ordini di gennaio sono aumentati del 5,5% MoM; domestico -1,3%, estero + 10,5%. Nikkei -3,1%, Oro + 0,2% a $ 1,670.USD
Cambio in area 1.1280 a fronte della vendita sul biglietto verde. L’avversione al rischio sui mercati globali spinge al ribasso i rendimenti americani con la richiesta di divise rifugio. I Factory Orders tedeschi hanno stupito al rialzo durante gennaio. Per la giornata di oggi dati occupazioniali americani con NFP, Unemployment Rate, e Average Hourly Earnings. A livello tecnico primo supporto 1.1180 mentre prima resistenza a 1.1350.
GBP
Cambio che dopo il recupero di ieri torna a indebolirsi in area 0.8650 a fronte di possibili mosse espansive della BoE anche se al momento non ha effettuato decisioni in questa direzione. Il governatore della BoE entrante Andrew Bailey - mentre testimoniava davanti al Comitato del Tesoro del Regno Unito mercoledì - ha detto che avrebbe aspettato ulteriori prove prima di decidere una mossa espansiva. In assenza di dati primo supporto a 0.8580 mentre prima resistenza a 0.8720.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.