Analisi dei mercati valutari

mar 03, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Azionario e rendimenti dei governativi americani in rialzo assieme al petrolio. I Ministri delle finanze del G7 e i governatori delle Banche Centrali avranno un primo incontro alle 12:00 GMT, la Reuters riferisce che la bozza di dichiarazione non specifica tagli coordinati dei tassi e spese governative per affrontare la minaccia del virus. Lagarde: la BCE è pronta ad adottare misure appropriate e mirate, inoltre monitorerà attentamente gli sviluppi e le implicazioni per l'economia, l'inflazione a medio termine e la trasmissione della politica monetaria. In Australia la RBA riduce il tasso di riferimento di 25 pb a un minimo record dello 0,50%, si dichiara pronto ad allentare ulteriormente la politica monetaria per sostenere l'economia nel contesto dell'epidemia di coronavirus globale, e vede un PIL del Q1 "notevolmente più debole". In USA super martedì: 14 stati votano per il candidato presidenziale democratico degli Stati Uniti; Sanders guida i sondaggi con il 31%, Biden sul 19%, Warren 18%, Bloomberg 12%. Oggi Euro flash CPI di febbraio, PMI del Regno Unito nel settore delle costruzioni. Nikkei -1,2%, Brent Oil + 0,85% a $ 52,4.

USD

Cambio che dopo uno spike sopra 1.1150 ritraccia in area 1.1100 a fronte delle possibili misure espansive che anche la BCE potrebbe mettere in campo la prossima settimana. In particolare il mercato sta prezzando il 90% delle possibilità che l’istituto centrale europeo tagli il deposit rate di 10bp dagli attuali -0.5%. Nei giorni scorsi avevamo assistito ad un indebolimento del biglietto verde a fronte delle misure espansive della FED che il mercato sta già prezzando. Per il vecchio continente oggi abbiamo i dati CPI di febbraio in uscita alle 11:00 mentre lato US attenzione per le primarie democratiche USA. A livello tecnico primo supporto a 1.1050 mentre prima resistenza a 1.1200.

GBP

Cambio sui massimi di 4 mesi in area 0.8680 a fronte di molteplici fattori: movimento al rialzo di EURUSD per la FED e le misure espansive che potrebbe mettere in campo la Germania e incertezze riguardo gli accordi commerciali tra UK e EU. Infine la BoE che potrebbe anch’essa mettere in atto misure espansive al fine di proteggere la stabilità. Alle 10:30 per il Regno Unito audizione sull’inflazione e Markit Construction PMI di Febbraio. A livello tecnico primo supporto a 0.8550 mentre prima resistenza a 0.8720.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.