Analisi dei mercati valutari

feb 28, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

La Fed potrebbe tagliare i tassi il 18 marzo alla riunione del FOMC se il declino dell’azionario statunitense non si arresta; il mercato già prezza 3 tagli dei tassi questo anno. Futures S&P in calo dell'1,3%, futures E-Stoxx 50 -4,2%, EURUSD in area 1,10, USDJPY -1% a 109,00, USDCNY stabile a 7,00; UST 10 -4bp all'1,21%, Bund -4bp a -0,58%. Domani Cina PMI, dati ISM statunitensi e NFP la prossima settimana. Le tensioni tra Turchia e Russia si intensificano dopo che un attacco aereo a Idlib ha ucciso le truppe turche; la NATO si riunirà oggi ai sensi dell'articolo 4; USDTRY accelera oltre 6,20, EURTRY sale sopra 6,80. Posizioni FX settimanali: JPY, EUR, CHF migliori divise nel G10, NOK e CAD peggiore. Nikkei -3,7%, EUR 10 anni IRS da -4,5 bp a -0,18%, Brent da -2,6% a $ 50,78, oro -1,1%.

GBP

Sterlina in alleggerimento sopra area 0.85 a fronte del mercato che si posiziona corto sterlina con l’inizio dei trattati commerciali tra EU e UK ad inizio marzo. Ad aiutare il movimento anche il rimbalzo dell’EURUSD sui possibili tagli da parte della FED. A causa del Coronavirus anche la BoE che è stata attendista a Gennaio potrebbe effettuare un taglio dei tassi di riferimento che al momento sono al 0.75%. Nessun dato rilevante per oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.8380 mentre prima resistenza a 0.8600.

USD

Cambio in area 1.10 sulle paure del coronavirus che impatta sui mercati mette in allerta gli istituti centrali che potrebbero mettere in campo misure espansive. In particolare la FED potrebbe tagliare i tassi al meeting di marzo indebolendo il biglietto verde. I mercati continuano a prezzare la possibilità di ulteriori tagli da parte della FED nell’anno in corso a fronte dell’emorragia sull’azionario globale. Per la giornata di oggi lato EU abbiamo i dati sull’inflazione tedesca di febbraio in uscita alle 14:00. Oltreoceano alle 14:30 i dati Core Personal Consumption Expenditure - Price Index (MoM) per il mese di gennaio. A livello tecnico primo supporto a 1.0910 mentre prima resistenza a 1.1080.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.