Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 27, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Gli indici azionari che estendono le perdite dopo che gli Stati Uniti e la Germania avvertono che il coronavirus potrebbe diventare pandemico. Microsoft abbassa le previsioni di crescita per il 1 ° trimestre; 10y UST a l'1,2922% al ribasso. l futures prezzano 70 pb di taglio da parte della Fed e i 10 pb da parte della ECB quest'anno. Il BRL è crollato al minimo storico di 4,4520 contro USD. Nikkei -2,3%, EUR 10 a Brent -1,5% a $ 52,6 / b, minimo di dicembre 2018.USD
Cambio che recupera in area 1.09. La ragione del rimbalzo oltre che tecnica è da ricercarsi nell’avversione al rischio del mercato che deprime gli indici azionari e i rendimenti americani alleggerendo il biglietto verde. Inoltre sta aumentanto la probabilità che la FED possa apportare un taglio dei tassi a fronte dell’impatto del COVID-19 sull’economia mondiale. Per la giornata di oggi abbiamo indici di sentiment economico lato europeo in uscita alle 11:00 mentre per gli USA abbiamo la Core Personal Consumption Expenditures (QoQ) (Q4), Nondefense Capital Goods Orders ex Aircraft (Jan) e Gross Domestic Product Annualized (Q4) PREL in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.0780 mentre prima resistenza a 1.0980.
GBP
L’EURGBP rimbalza e la sterlina si ritrova nuovamente sopra area 0.84 con il ritorno delle preoccupazioni sul prossimo accordo commerciale tra UK ed UE. Ieri da un lato Bruxelles ha annunciato che non avrebbe concesso a Londra un accordo in stile canadese e dall’altro il PM Johnsom ha escluso un’estensione del periodo di transizione (aumentando così il rischio di una vera rottura tra le parti e la reintroduzione di dazi doganali nel 2021). Non aiuta l’aspettativa del mercato di una riduzione dei tassi di interesse nei prossimi mesi da parte della BOE (si pensa a 25 punti base entro agosto) e la convinzione di alcuni investitori che il nuovo ministro delle finanze, Rishi Sunak, in realtà non lancerà alcun pacchetto fiscale veramente convincente per stimolare l'economia.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.