Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 25, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
La paura per il Coronavirus sta impattando sulla produzione mondiale; i maggiori indici azionari hanno chiuso in rosso la giornata passata. Nonostante questo i titoli azionari asiatici sono rimasti stabili nella notte dopo il forte calo di ieri; Nikkei scende del 3,3%; Brent Oil + 1% e oro -2,1%. Philips, Mastercard e Utd Airlines si uniscono alla lista delle corporates che abbassano le stime di crescita per il 2020. Membro della FED Mester: il coronavirus è un rischio di ribasso per l'economia, l'attuale posizione politica ancora appropriata, difficile da valutare l'entità degli effetti economici; i futures prevedono due tagli dei tassi quest'anno. PIL del Q4 tedesco in linea con le attese; consumo privato piatto, esportazioni -0,2%, investimenti di capitale -0,2%, spesa governativa + 0,3%.EURGBP
Cambio in area 0.8350 con l’ultimo recupero in area 0.83 che potrebbero essere attribuito ai timori per il Coronavirus che hanno supportato la sterlina. Gli operatori attendono il mandato dell'UE per i colloqui commerciali post Brexit. Tutti e 27 i membri dell'Unione Europea (UE) sono pronti a concordare il blocco del mandato per i colloqui commerciali chiave con il Regno Unito. Nessun dato rilevante per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.83 mentre prima resistenza a 0.8400.
EURUSD
Cambio stabile in area 1.08 tenta un timido rimbalzo. La situazione di tensione in Italia per il Coronavisrus impatta anche sulla divisa unica. A supportare il biglietto verde in questo momento è il differenziale dei tassi tra US e EU assieme alla richiesta del mercato per le divise rifugio. La probabilità di un taglio dei tassi per l’Eurozona è stimata al 50% per l’estate. Dopo il PIL tedesco del Q4 uscito in linea con le attese questa mattina per il Nuovo continente abbiamo il consumer confidence alle 16:00. A livello tecnico primo supporto 1.0770 mentre prima resistenza a 1.0900.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.