Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 13, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Ritorna l’avversione al rischio, UST 10y -4bp, recuperano CHF e JPY. La provincia cinese di Hubei riporta un picco di decessi e infezioni da coronavirus dopo cambiamenti nella "metodologia di conteggio"; le vendite di auto cinesi presso i concessionari sono diminuite del 20% a gennaio. Inflazione americana di gennaio in uscita oggi. Opec ha tagliato ieri la domanda di petrolio nel primo trimestre di 440k bpd, il 2020 è stato ridotto di 230k bpd, incolpando il coronavirus per la maggior parte della revisione al ribasso dopo la minor domanda derivante dalla Cina e dall’Asia per trasporti e carburanti industriali. Nikkei -0,14%, Brent Oil -0,22% a $ 55,67.GBP
Continua il movimento al ribasso del cambio che quota sotto area 0.8400. L’EURGBP sarà guidato dai negoziati EU e UK che aumentano le prospettive di un taglio dei tassi da parte della Banca d'Inghilterra. L'economia britannica non è cresciuta nel quarto trimestre e un deterioramento materiale delle attività economica nel Regno Unito potrebbe forzare la mano all’Istituto Centrale. Nulla di rilevante per la giornata di oggi. Primo supporto a 0.83 mentre prima resistenza a 0.8500.
USD
Cambio sotto 1.09 a fronte dei deboli dati europei con la produzione industriale di dicembre uscita ieri a -2.1% MoM rispetto aspettative di -1.6%. Inoltre il rally del biglietto verde rimane solido dopo il risk on dei giorni scorsi che ha fatto aumentare i rendimenti US. Per la giornata di oggi in Europa escono le Economic Growth Forecasts mentre lato US abbiamo i dati CPI di gennaio in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.0810 mentre prima resistenza.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.