Analisi dei mercati valutari

feb 12, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Propensione al rischio, i prezzi del petrolio aumentano per il secondo giorno consecutivo. EURUSD sui minimi dell’anno. In Nuova Zelanda la RBNZ mantiene il tasso di riferimento OCR all’1,0% non suggerendo possibili tagli imminenti, il governatore Orr afferma che la politica monetaria è solo un "bit player" per una risposta fiscale se il danno generato dal coronavirus all'economia si allarga. In Svezia la Riskbank dovrebbe mantenere i tassi di riferimento allo 0,0%; Il presidente della Fed Powell ripete la testimonianza sulle prospettive economiche degli US al Senato. Nikkei + 0,74%, EUR 10 anni IRS + 2 pb allo 0,0%, Brent Oil + 2,1% a $ 55,12.

USD

Cambio in area 1.09 dopo aver raggiunto il minimo di 1.0890. Powell nella conferenza di ieri ha minimizzato l’impatto del coronavirus sull’economia americana e questo ha aiutato il biglietto verde a restare supportato. La propensione al rischio è stata aiutata anche dalle parole del Presidente Cinese Xi che ha dichiarato come la Cina uscirà più prosperosa dopo aver sconfitto il virus. Per la giornata di oggi abbiamo lato EU la Industrial Production di dicembre alle 11:00 mentre lato US abbiamo solo Powell che ripeterà la sua testimonianza al Senato. A livello tecnico primo supporto a 1.0880 mentre prima resistenza a 1.0950.

GBP

Cambio che si riporta in area 0.8400 anche se i dati UK usciti ieri non sono stati esaltanti. Oltre ciò Carney non ha fornito una chiara direzione sulle prossime mosse della BoE. I leaders dell'Unione Europea continuano a deludere le aspettative che la City di Londra possa avere il diritto di fare affari in tutta la regione dopo la Brexit. Prossimo tavolo di negoziati all’inizio di Marzo. A livello di dati nulla di rilevante per il Regno Unito. A livello tecnico primo supporto a 0.8360 mentre prima resistenza a 0.8500.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.