Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 10, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Euro, rendimenti costanti dopo che i Ministri dell Finanze dell'UE hanno riferito di voler allineare i cambiamenti nella politica fiscale, per promuovere una strategia favorevole alla crescita alla riunione del 17 febbraio. Coronavirus: il numero di vittime sale a 908, superando le vittime del virus Sars; L'OMS afferma che il numero di nuovi casi in Cina si sta stabilizzando ma troppo presto per dire se il virus ha raggiunto il picco. Inflazione cinese di gennaio accelera al 5,4% a / a, massimo dal 2011, cibo in crescita del 20,6% YoY, prodotti non alimentari in aumento solo dell'1,6%. Petrolio: è improbabile che i ministri dell'OPEC + terranno una riunione di emergenza questo mese, la Russia resiste sulla richiesta saudita per ridurre la produzione. Italia: Fitch venerdì ha confermato il rating di BBB, prospettive negative dovute al livello estremamente elevato di debito pubblico, crescita del PIL tendenziale molto bassa, incertezza della politica economica e rischi al ribasso per le proiezioni del debito pubblico. Nikkei -0,6%, EUR 10 anni IRS unch a -0,01%, Brent greggio + 0,06% a $ 54,51.GBP
Sterlina sempre sotto area 0.85 contro EUR con il cambio che è in cerca di una direzione. Il dibattito UE-Regno Unito sulla pesca è stato l’ultimo elemento di scontro a indicare che le parti non sono d'accordo sui dettagli del Brexit mentre si trovano ad un tavolo negoziale all'inizio di marzo. L'imminente rimpasto del gabinetto dei Tory di giovedì aumenta anche l'incertezza che circonda la politica del Regno Unito e pesa sulla sterlina britannica (GBP). Primo supporto a 0.8380 mentre prima resistenza a 0.8510.
USD
Cambio in area 1.09 dopo che venerdì sono usciti i dati sul lavoro americano superiori alle aspettative che hanno spinto il cambio al ribasso. Le preoccupazioni sul Coronavirus continuano a muovere il sentiment del mercato. Per la giornata di oggi è appena uscita la produzione industriale italiana in netta contrazione per il mese di dicembre a -2.7% MoM e -4.3% YoY. Null’ altro di rilevante né per il vecchio continente né per il nuovo continente. A livello tecnico primo supporto a 1.0880 mentre prima resistenza a 1.1070.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.