Analisi dei mercati valutari

feb 06, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Dollar index sui massimi da inizio anno, 291.000 occupati in più sugli ADP americani aumentano le aspettative sui NFP di domani, UST 10y + 16pb questa settimana all'1668%; S&P ha chiuso sui massimi di sempre; USDCNY stabile a 6.9793; Il Senato ha assolto Trump nel processo di impeachment ieri sera. La Cina dimezzerà le tariffe su $ 75 miliardi di importazioni statunitensi a partire dal 14 febbraio come da accordo commerciale di fase uno, gli Stati Uniti invece taglieranno i dazi sulle importazioni cinesi. I colloqui dell'OPEC continuano per il terzo giorno con i sauditi che spingono per un ulteriore taglio della produzione di 500.000 b/g. Factory Orders tedeschi di dicembre -2,1% m/m (-8,7% anno su anno). Nikkei + 2,4%, Brent Oil a $ 56,2/b.

USD

Cambio che storna sotto area 1.1000 con i Factory Orders tedeschi sono usciti inferiori alle aspettative per il mese di dicembre. La forza del dollaro inoltre mantiene il cambio schiacciato al ribasso anche grazie alla diminuzione delle paura sul coronavirus e ai dati ADP sul lavoro di ieri usciti superiori alle aspettative che aumentato l’attesa per i NFP di domani. Per la giornata di oggi la commissione europea pubblicherà le previsioni economiche di crescita alle 11:00. Oltreoceano abbiamo le richieste di sussidio alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.0880 mentre prima resistenza a 1.1070.

GBP

Sterlina che continua il suo recupero in area 0.8400 a seguito anche dei dati PMI di ieri sui servizi usciti sopra le aspettative (53.9 vs 52.9). Inoltre la notizia secondo cui gli scienziati del Regno Unito hanno fatto un importante passo avanti nella corsa al vaccino contro il coronavirus ha sollevato l'umore del mercato su tutta la linea e ha ulteriormente supportato la sterlina. A livello tecnico primo supporto a 0.8370 mentre prima resistenza a 0.8570.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.