Analisi dei mercati valutari

gen 31, 2020 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il Regno Unito lascierà la UE stasera a mezzanotte CET, inizierà il periodo di transizione fino al 31 dicembre per negoziare un nuovo accordo commerciale; sterlina che recupera dopo la decisioni dei tassi “on hold" da parte della BoE. Il PIL della Francia nel 4 ° trimestre si contrae inaspettatamente allo 0,1% su base trimestrale (+ 0,8% su base annua). L'OMS dichiara che lo scoppio del virus nCov è un'emergenza sanitaria globale, afferma che non sono necessarie restrizioni al commercio. Vertici sauditi dialogano per far anticipare la riunione dell'OPEC da marzo a febbraio per arginare il crollo dei prezzi del petrolio. Cina: il PMI manifatturiero di gennaio è sceso a 50,0 da 50,2, il PMI non manifatturiero è salito a 54,1 da 53,5 ma i dati economici sono irrilevanti nel contesto del virus; 14 province e città che rappresentano il 69% del PIL del paese chiuderanno le attività fino almeno alla seconda settimana di febbraio. Oggi attesa CPI Europei flash, PIL Q4 alle ore 11:00. Nikkei + 1%, EUR 10 anni IRS unch a -0,03%., Brent + 1,1% a $ 54,9 / b.

GBP

Continua il recupero della sterlina sotto area 0.8400 dopo che ieri la BoE ha lasciato i tassi invariati a 0.75% quando il mercato si aspettava una mossa espansiva. Ad aiutare il movimento anche l’ottimismo per il Brexit Day. Nessun dato rilevante a livello economico per il Regno Unito. Primo supporto a 0.8250 mentre prima resistenza a 0.8500.

USD

Cambio che sta consolidando in area 1.1000 a fronte dell’aumentata propensione al rischio. Con la paura del corona virus che sta aumentando oggi occhi puntati alle 11:00 ai dati CPI di Gennaio e PIL Q4 per il vecchio continente. Oltreoceano alle 14:30 abbiamo i dati Personal Consumption Expenditure di Dicembre. A livello tecnico primo supporto a 1.0980 mentre prima resistenza a 1.1040.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.