Analisi dei mercati valutari
Condividi
gen 30, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Avversione al rischio dopo che l'OMS considera la dichiarazione d'emergenza globale sul coronavirus, conferenza stampa a Ginevra più tardi oggi. La Fed mantiene il tasso di riferimento dei Fed Funds all'1,50% - 1,75%, aumenta IOER di 5bp all'1,60%; Powell "non si sente a suo agio con l'inflazione persistente al di sotto del 2%", afferma che permangono incertezze, inclusa la minaccia del coronavirus. In scia della FED anche la BoE mantieni i tassi invariati allo 0.75% con solo due votanti dell’MPC a favore di un taglio dei tassi mentre i restanti 7 votano per un mantenimento dei tassi al livello attuale. La decisione della BoE è stata letta come una mossa hawkish da parte del mercato e la sterlina recupera nei cofronti dell’EUR in area 0.84. Nikkei -1,7%, Brent da -1,3% a $ 59,04.GBP
Cambio che premia la sterlina recuperando in area 0.8400 dopo che la Banca d'Inghilterra ha mantenuto invariato il tasso di cambio allo 0,75% insieme al programma QE a £ 435 miliardi. Un ulteriore supporto è arrivato dopo che i membri MPC hanno votato 7-2 a favore dell'attuale status quo. Inoltre, la BoE vede il tasso di disoccupazione al 3,7% tra due anni e ha rivisto al ribasso le sue previsioni di crescita del PIL per i periodi successivi. La banca centrale considera i rischi per le prospettive economiche come "ampiamente bilanciati", mentre si aspetta che il Regno Unito e l'UE concludano un accordo commerciale. A livello tecnico primo supporto a 0.8280 mentre prima resistenza a 0.8480.
USD
Cambio ancora stabile in area 1.1000 dopo la FED ha mantenuto i tassi invariati nella seduta di politica monetaria di ieri sera. Nel frattempo le paure aumentano per il coronavirus sembrano aumentare. A pesare sul cambio anche l’inflazione tedesca di gennaio appena uscita all’1.6% YoY rispetto aspettative di 1.7%. A livello tecnico primo supporto a 1.0975 mentre prima resistenza a 1.1090.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.