Analisi dei mercati valutari
Condividi
gen 28, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
L’avversione al rischio non sembra essere finita. 10Y UST a 1.6% e 10Y Bund a -0.38%. Regolatori cinesi confermano che il mercato finanziario riaprirà 3 febbraio. Aumenta la volatilità, S&P perde il 3% dai massimi, Brent Oil segna una perdita del 18% dall’8 gennaio, l’OPEC sta discutendo un taglio della quota per supportare il prezzo. UK che uscirà dall’EU questo venerdì; il capo negoziatore europeo della Brexit, Barnier, avverte che l'UE non comprometterebbe mai l'integrità del mercato unico europeo. Nikkei -0.9%, EUR 10y IRS invariato a -0.02%, Brent crude -0.3%.USD
Cambio che rischia di rompere area 1.10 a fronte del generale ottimismo sul biglietto verde assieme alle preoccupazioni sulla crescita globale per il coronavirus. Non abbiamo alcun dato rilevante per il vecchio continente mentre lato US abbiamo i Durable Goods Orders di dicembre in uscita alle 14:30 e Consumer Confidence alle 16:00. A livello tecnico primo supporto 1.0960 mentre prima resistenza a 1.1080.
GBP
Cambio che rimbalza dai minimi di 0.8380 e riguadagna area 0.8430. Attenzione per la decisione della BoE sui tassi di interesse questo giovedì a fronte delle opinioni contrastanti su un possibile taglio da parte dell’istituto centrale del Regno Unito. Brexit deadline fissata per venerdì 31. Nessun dato rilevante per oggi. Primo supporto a 0.8380 mentre prima resistenza a 0.8500.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.