Analisi dei mercati valutari
Condividi
gen 22, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
I rendimenti obbligazionari si stabilizzano dopo il forte calo di ieri a fronte dell’avversione al rischio; Pechino assicura una risposta rapida allo scoppio della minaccia del Coronavirus. Italia: i rendimenti dei 10y BTP salgono di 6 pb, lo spread sui Bund si allarga al massimo da settembre (169 pb); i rapporti suggeriscono che il leader a 5 stelle di Maio si dimetterà a breve, la decisione getta incertezza sul futuro del governo di coalizione; elezioni dell'Emilia-Romagna domenica. Istituto centrale canadese prenderà oggi la decisione di politica monetaria dove dovrebbe mantenere i tassi invariati all’1,75%. Nikkei + 0,7%, Brent Oil -0,4% a $ 64 / b.USD
Cambio che tenta di forzare al ribasso in area 1,1050 in apertura dei mercati europei sempre a fronte del rafforzamento del biglietto verde. I mercati, alternando propensione/avversione al rischio, rimangono attenti alle evoluzioni dell’epidemia in Cina e alle negoziazioni commerciali della Fase 2 tra Cina e USA. Nulla di rilevante a livello di dati per il vecchio continente mentre lato US abbiamo l’Housing Price Index di novembre e l’Existing Home Sales di dicembre alle ore 16. A livello tecnico primo supporto a 1,1030 mentre prima resistenza a 1,1140.
GBP
Cambio sotto area 0,85. La House of Lords ha passato il progetto di legge sull'Accordo di recesso del Regno Unito (WAB) di nuovo ai Commons con cinque modifiche da apportare che hanno segnato la prima sconfitta dei Conservatori dopo le elezioni generali. Il più importante riguarda i cittadini dell'UE e i bambini rifugiati verso i quali il leader Tory era pubblicamente contrario. Per la giornata di oggi abbiamo il Public Sector Net Borrowing di dicembre alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0,84 mentre prima resistenza 0,8550.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.