Analisi dei mercati valutari
Condividi
gen 15, 2020 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
La Cina si impegna ad acquistare ulteriori $ 200 miliardi di beni USA nei prossimi 2 anni (agroalimentare, energia e servizi), gli Stati Uniti dimezzeranno del 15% le tariffe su $ 120 miliardi di importazioni; altre tariffe su $ 360 miliardi rimarranno fino alle elezioni americane di novembre; firma formale della fase on deal prevista oggi. CHF sui massimi dopo l'acquisto frenetico dei giorni passati. Inflazione di dicembre per Regno Unito e Svezia alle 10:30. In programma anche risultati bancari statunitensi, PPI, Empire mfg e Fed Beige Book. Nikkei -0,45%, EUR 10 e IRS -2 pb allo 0,16%, Brent Oil -0,2% a $ 64,4 / b.GBP
Sterlina sopra area 0.8500 contro EUR. Il Primo Ministro britannico Johnson nega la richiesta del Primo Ministro scozzese Sturgeon di tenere un altro referendum sull'indipendenza scozzese e limita il recupero sulla sterlina poiché alimenta ulteriormente le preoccupazioni di Hard Brexit. Inoltre, i pessimi dati sul PIL del Regno Unito combinati con le crescenti aspettative accomodanti della BOE potrebbero continuare a pesare sulla divisa d’oltremanica. Appena uscita inflazione di dicembre per il Regno Unito in linea con le aspettative. A livello tecnico primo supporto a 0.8450 mentre prima resistenza a 0.8600.
USD
Attenzione all’accordo commerciale tra Cina e USA atteso per le 17:30 ora italiana con cambio stabile a 1.1100. Come detto sopra l’accordo non elimina del tutto le tariffe americane sulle importazioni cinesi. Non ci sono particolari dati per il vecchio continente ad eccezione dell’Industrial Production di novembre in uscita alle 11:00. Lato US abbiamo i dati PPI di dicembre, il NY Empire Man Index alle 14:30 il Fed Beige Book alle 20:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1060 mentre prima resistenza a 1.1180.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.