Analisi dei mercati valutari

dic 19, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il presidente Trump è stato accusato alla Camera per due motivi: abuso di potere e ostruzione al Congresso; Trump probabilmente sarà assolto dal Senato controllato dai Repubblicani nel processo di gennaio. Riksbank prevede di uscire dal NIRP (Negative Interest Rate Policy), aumentare il tasso pronti contro termine di 25 pb allo 0,0%; BoE prevede di mantenere i tassi invariati ma con votazioni dell’MPC a 7-2 o 6-3. BoJ mantiene invariata la politica; nessuna modifica alle forward guidance e alla valutazione economica ma mostra segni di una diminuzione dell’incertezza globale.  Australia: occupazione a novembre + 39,9k, a tempo pieno + 4,2k, il tasso di disoccupazione scende al 5,2%. Nikkei -0,3%, EUR 10y IRS invariato allo 0,15%, Brent Oil a $ 66,15 / b.

USD

Cambio che trova supporto in area 1.1100 dopo la notizia di impeachment di Trump per abuso di potere e ostruzione al Congresso che ha rallentato il ritracciamento del cambio. Il cambio ha comunque mostrato l’incapacità di rompere la media mobile a 200 giorni posizionata a 1.1160. A livello di dati nulla di rilevante per il Vecchio continente mentre lato US abbiamo il Philly FED Index in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1080 mentre prima resistenza a 1.1160.

GBP

Cambio in area 0.8450 per le preoccupazioni di una Hard Brexit dopo che Johnson ha dichiarato di voler far approvare una legge che prevede un periodo di transizione che finisca a dicembre 2020. Questo lascerebbe solo 11 mesi per i negoziati commerciali con la EU. Oggi giornata della BoE alle 13:00 che dovrebbe lasciare i tassi invariati a 0.75%. Occhi puntati a come si dividono i voti. A livello tecnico primo supporto a 0.8390 mentre prima reisItenza 0.8550.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.