Analisi dei mercati valutari
Condividi
dic 12, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Dollaro e rendimenti obbligazionari in flessione dopo che la Fed ha abbassato i dots plot di 25 punti base per il 2020 (1,6%), il 2021 (1,9%) e il 2022 (2,1%); il tasso di riferimento FED FUNDS e’ rimasto invariato all'1,75% (limite superiore), la diminuzione delle "incertezze" indica una maggiore fiducia nell'economia; Powell afferma che è necessario un significativo e persistente aumento dell'inflazione per effettuare il rialzo dei tassi. Dollar Index che tocca il minimo di 4 mesi 97,03; 10y UST in calo dell'1,78%. Giorno di elezioni nel Regno Unito con i primi risultati dalle 22:00. Presidente ECB Lagarde terra’ il suo primo meeting di Politica Monetaria dell’ area Euro con il suo intervento alle 14.30. Nikkei + 0,14%, Brent grezzo + 0,5% a $ 64,0 / b.USD
Cambio che raggiunge quota 1,11 a fronte dei commenti dovish di Powell che ha diminuito le aspettative di un rialzo dei tassi per il 2020 2021 2022 lasciando tassi invariati a 1,75%. Cambio che sembra stabile prima del primo meeting del Presidente ECB Lagarde con il suo speech alle 14:30. Prima pero’ lato vecchio continente abbiamo la Produzione Industriale di ottobre alle ore 11:00. Per l’America Inflazione alla produzione di novembre alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1,1080 mentre prima resistenza a 1,1170.
GBP
Una probabile vittoria di Johnson tiene ancora supportata la sterlina in area 0,84 nel giorno delle votazioni nel Regno Unito. Il vantaggio dei conservatori sui laburisti si è ridotto nelle ultime 48 ore ma ciò non e’ riuscito a scalfire il rally della GBP. In parole povere, i mercati sembrano fiduciosi che Johnson avrà una maggioranza Parlamentare. A livello tecnico primo supporto a 0,837 mentre prima resistenza a 0,8480.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.