Analisi dei mercati valutari
Condividi
dic 10, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Nel Regno Unito ci sarà un aggiornamento del sondaggio elettorale MRP YouGov alle 22:00; il sondaggio due settimane fa aveva previsto la maggioranza di 68 seggi per i conservatori; sterlina che potrebbe rafforzarsi ancora sotto area 0.84 contro EUR in caso di un aumento dei seggi a favore dei conservatori. Inflazione cinese che accelera dal 3,8% al 4,5% a novembre. CAD e MXN si rafforzano durante la notte dopo che l'accordo commerciale USMCA si avvicina all'approvazione del Congresso; l'accordo include disposizioni per acciaio, prodotti siderurgici e farmaceutici, maggiore applicazione e protezione del lavoro rispetto all'accordo commerciale originale. I democratici statunitensi hanno intenzione di svelare due articoli di impeachment contro Trump oggi concentrandosi sull'abuso di potere e ostacolo al Congresso. Nikkei -0,10%, Brent Oil -0,2% a $ 64,1.GBP
Man mano che ci avviciniamo alle elezioni la sterlina si sta rafforzando sotto area 0.8400 a fronte delle proiezioni di voto che vedono primeggiare i Conservatori anche se i sondaggi dell'ICM hanno mostrato che il vantaggio di Tories è sceso e ha sollevato il timore di una sconfitta conservatrice a sorpresa, o di un parlamento sospeso. Appena uscito il GDP del Regno Unito in linea con le aspettative. A livello tecnico primo supporto a 0.8340 mentre prima resistenza a 0.8450.
USD
Cambio in cerca di direzione sopra area 1.10 in attesa dei meeting delle principali Banche Centrali (FED Domani e ECB giovedì). Il mercato si sta posizionando per tassi invariati da parte della FED a 1.75% aspettandosi tassi stabili fino alle elezioni presidenziali di Novembre 2020. Per la giornata di oggi attesa per lo ZEW Survey sul sentiment economico tedesco ed europeo alle ore 11:00. Oltreoceano nulla di rilevante. A livello tecnico primo supporto a 1.0980 mentre prima resistenza a 1.1090.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.