Analisi dei mercati valutari
Condividi
dic 05, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Il Giappone annuncia uno stimolo di 26 triliardi di Yen (240 miliardi di dollari), tra cui 13,2 triliardi di Yen di nuove spese stimando un aumento di 1,4 punti percentuali del PIL. 10Y JGB + 1bp a -0,03%. La sterlina inglese si apprezza ancora per il quarto giorno consecutivo, PM Johnson si impegna a ridurre le tasse a febbraio se eletto. India: l'RBI mantiene il tasso di riferimento stabile al 5,15% a sorpresa dopo cinque tagli consecutivi. L'OPEC si riunisce per le quote di produzione oggi e domani; il consenso è verso una estensione dell'attuale accordo per ridurre la produzione di 1,2 milioni di barili al giorno dal 20 marzo al 20 giugno o più tardi. Nikkei + 0,7%, Brent Oil -0,1% a $ 62,9.
USD
Cambio che storna in area 1.1040 dopo aver raggiunto ieri area 1.1100. La debolezza che impatta sul biglietto verde in risposta all’ottimismo lato commerciale USA-Cina, la diminuzione dei rendimenti e i deboli dati ISM/ADP usciti ieri sono le cause del recente rally dello spot. A far stornare il cambio questa mattina i Factory Orders tedeschi in contrazione a -0.4% per il mese di ottobre (MoM). Per il vecchio continente in uscita alle 11:00 le Retail Sales di ottobre e il GDP del Q3. Lato US alle 14:30 Trade Balance di ottobre, Jobless Claims ed a seguire alle 16:00 i Factory Orders di ottobre. A livello tecnico primo supporto a 1.0980 mentre prima resistenza 1.1120.
GBP
Sterlina che rimane la best performer del G10 e si posiziona contro EUR in area 0.8400 supportata dal fatto che i sondaggi elettorali britannici hanno indicato la maggioranza per il partito conservatore del Primo Ministro Boris Johnson. Nella giornata di oggi non ci sono dati rilevanti per il Regno Unito. A livello tecnico primo supporto a 0.8380 mentre prima resistenza a 0.8550.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.