Analisi dei mercati valutari

dic 04, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

La sterlina si rafforza e tocca i massimi annuali contro dollaro Euro. La Cina afferma di replicare agli USA dopo che la Camera ha approvato una legge per sanzionare i funzionari del governo cinese responsabili della repressione dei musulmani Xinjiang; separatamente Commerce Sec Ross afferma che i dazi pianificati sulle importazioni cinesi entreranno in vigore il 15 dicembre a meno che non ci siano motivi reali per rinviare. Cina: Service PMI di novembre è incrementato a 53.2 da 52.0. Oggi meeting di politica monataria della BoC con il mercato che prevede un tasso invariato all’1,75%. GDP australiano del Q3 + 0,4% su base trimestrale (+1,7% su base annua). Nikkei -1,05%, Brent Oil + 0,7% a $ 61,27/b.

GBP

Sterlina che si rafforza ancora sotto area 0.8500 dopo che i recenti sondaggi di YouGov hanno aumentato le probabilità della vittoria del partito conservatore di Johnson nelle elezioni di dicembre. In particolare lo squilibrio sarebbe 44% ai conservatori e 32% ai laburisti. Nessun dato per la giornata odierna. A livello tecnico primo supporto a 0.8400 mentre prima resistenza a 0.8600.

USD

Cambio stabile sopra area 1.1000 a fronte della persistente tendenza del mercato a vendere il buck e le rinnovate paure a livello commerciale. Il Presidente Trump ha suggerito che sarebbe meglio aspettare fino alle elezioni statunitensi del prossimo anno prima di concludere un accordo con la Cina causando un risk off che ha diminuito i rendimenti obbligazionari e di conseguenza svalutato il dollaro. Nessun dato di rilievo per il vecchio continente. Lato US abbiamo i dati sul lavoro ADP di novembre alle 14:15, Markit  PMI alle 15:45 eISM Non Manufactoring PMI di novembre alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.0980 mentre prima resistenza a 1.1090.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.