Analisi dei mercati valutari
Condividi
dic 02, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Dicembre inizia con la propensione al rischio, rendimenti obbligazionari in rialzo e Yen in alleggerimento dopo che i dati Manufactoring PMI cinesi di novembre salgono a 50.2, non Manufactoring PMI a 54.4. Germania: Borjans sconfigge Scholz per la leadership SPD, Borjans critica l'alleanza con l'alleanza CDU / CSU della Merkel. Lagarde testimonierà al Parlamento Europeo alle 15:00. Questa settimana abbiamo i dati ISM e NFP americani; inoltre meeting di politica monetaria di RBA e BoC i quali dovrebbero tenere i tassi invariati. Nikkei +1.0%, Brent Oil +1.2% a $61.3/b.USD
Cambio stabile in area 1.1000 e nessuna novità lato accordo commerciale USA Cina. In assenza di ulteriori catalizzatori il cambio continua a scambiare in un range molto stretto. Per la giornata di oggi alle 10:00 abbiamo i dati Markit Manufactoring PMI di novembre e lo speech di Lagarde alle 15:00 lato vecchio continente. Oltreoceano abbiamo i dati ISM Manufactoring PMI di novembre in uscita alle 16:00. A livello tecnico primo supporto 1.0980 mentre prima resistenza a 1.1070.
GBP
Continua ad essere supportata la sterlina in area 0.85 a fronte della maggioranza dei Tory nelle imminenti elezioni del 12 dicembre. Per il Regno Unito abbiamo i dati Markit PMI di novembre in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.8470 mentre prima resistenza a 0.8600.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.