Analisi dei mercati valutari
Condividi
nov 26, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Azionario estende i guadagni dopo che gli Stati Uniti e la Cina in una telefonata hanno raggiunto il consenso sulla corretta risoluzione delle questioni pertinenti a livello commerciale; rimarranno in contatto per l’accordo di fase uno. Wall Street è sui massimi. J. Powell, presidente della Fed, afferma che il bicchiere dell'economia americana è “più della metà pieno” anche a questo punto di lunga espansione economica, sottolineando tassi di interesse stabili e non in rialzo; 10Y UST a 10 a 1,76%; Dollar Index DXY stabile sopra 98.23. Nikkei + 0,40%, EUR 10 anni IRS a 0,07%, Brent Oil a $ 63,65/b.GBP
La politica UK guida la sterlina al rialzo anche oggi in area 0.8500. Il miglioramento del sentiment di mercato e gli ultimi sondaggi in vista delle elezioni generali nel Regno Unito hanno supportato la sterlina all'inizio della settimana. Durante il fine settimana, i sondaggi mostrano che il Partito Conservatore è in testa con circa il 40% dell'intenzione di voto, mentre il Partito Laburista circa il 30%. Le aspettative di un'importante vittoria per i conservatori sarebbero viste come una probabile fine del dramma sulla Brexit. Il trend del cambio rimane comunque ribassista. A livello tecnico primo supporto in area 0.8470 mentre prima resistenza a 0.8590.
USD
Recupero del biglietto verde dopo che Powell (Presidente FED) ha sottolineato che è improbabile che i tassi saliranno nel breve termine e comunque resteranno a questi livelli per un periodo prolungato. Il capo della FED ha ribadito l’impegno a raggiungere il target del 2% di inflazione utilizzando tutti gli strumenti a disposizione. La risoluzione tra Cina e US non spinge però il mercato a vendere USD a favore dell’EUR. Per la giornata di oggi nulla di rilevante lato vecchio continente, mentre lato US abbiamo l’Housing Price Index, Case Shiller Home Prices Index alle 15:00 e New Home Sales alle 16:00 assieme al Consumer Confidence. A livello tecnico primo supporto a 1.0980 mentre prima resistenza a 1.1050.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.