Analisi dei mercati valutari
Condividi
nov 25, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Propensione al rischio e rendimenti obbligazionari in rialzo dopo che la Cina ha annunciato un piano per aumentare le sanzioni per le violazioni della Proprietà Intellettuale e soglie più basse per le sanzioni penali per furto di tecnologia; USA e Cina potrebbero incontrarsi questa settimana. S. Africa: S&P taglia l’outlook a negativo da stabile affermando il rating a BB. Il taglio dell’outlook prende in considerazione la bassa crescita del PIL, il deficit fiscale e il crescente onere del debito. Nikkei +0.8%, Brent Oil a $63.5/b.
USD
Cambio stabile in area 1.10 con l’EUR che rimane debole a fronte del contesto economico fragile. Prevale comunque la propensione al rischio sul mercato dopo gli annunci cinesi in tema di proprietà intellettuale e relative sanzioni. Oggi attesi lato vecchio continente i dati IFO tedeschi che in caso dovessero uscire negativi potrebbero portare pressione ribassiste al cambio principe. Lato US, alle ore 13:30 abbiamo il Chicago FED National Activity Index di ottobre mentre alle 16:30 il Dallas FED Manufacturing Business Index di novembre. A livello tecnico, primo supporto a 1.0980 mentre prima resistenza 1.1080.
GBP
Cambio che rimbalza in area 0.85 sullo scetticismo del “Manifesto Politico” annunciato nel weekend dal Partito Conservatore. I dubbi statistici su come i Tories riusciranno a fornire 50.000 infermieri nell'ambito del National Healthcare System (NHS) e ad offrire un aumento senza un diretto aumento delle tasse hanno attenuato il favore del mercato per il Primo Ministro (PM) Boris Johnson. A livello di dati nulla di rilevante per il Regno Unito. Primo supporto a 0.85 mentre prima resistenza a 0.8600.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.