Analisi dei mercati valutari
Condividi
nov 22, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
La parola d’ordine sui mercati globali è "cautela", i commenti contrastanti tra Pechino e Washington hanno fatto tornare gli investitori su posizioni difensive nel mercato obbligazionario, azionario ed FX. Gli Stati Uniti potrebbero ritardare il previsto aumento delle tariffe il 15 dicembre (15% su circa $ 160 miliardi di importazioni cinesi) anche se un accordo non è stato raggiunto. Secondo quanto riferito gli incontri Cina e USA sono programmati la prossima settimana prima della festa del Ringraziamento. Non è emerso nulla di rilevante dalle minuted della FED e EBC. Oggi giornata degli indici di sentiment economico: i PMI manifatturieri Francesi di novembre aumentano a 51.6 (massimo di 5 mesi), quelli tedeschi battono le aspettative a 43.8 ma sotto la soglia di 50. In Germania il GDP del Q3 è in linea con le aspettative a 0.1% QoQ e 1.0% YoY. Moody's taglia le prospettive per il sistema bancario tedesco da neutrali a negative. Nel mondo FX JPY, GBP e SEK migliori, NOK, CAD e CHF le peggiori nel G10.
USD
Cambio oscilla in un range stretto sopra area 1.10 con il mercato che cerca di posizionarsi sui dati PMI europei contrastanti e le possibili evoluzioni sul dibattito commerciale tra Cina e USA. Al suo secondo speech da Presidente ECB la Lagarde ha sottolineato la necessità di politiche accomodanti al fine di sostenere l’economia. Oltreoceano i dati Markit PMI in uscita alle 15:45 e alle 16:00 il Michigan Consumer Sentiment Index. A livello tecnico primo supporto 1.0980 mentre prima resistenza a 1.1090.
GBP
Sterlina che rimane supportata in area 0.85 con le prime Opinion Polls che vedono primeggiare i Tory e quindi una più probabile uscita dall’EU a Gennaio da parte del Regno Unito. Il movimento del cambio a livello tecnico continua ad essere ribassista. Mentre i Tory e Laburisti continuano il lancio di accuse reciproco durante questa campagna elettorale sono usciti i dati Markit PMI di novembre inferiori alle aspettative. A livello tecnico primo supporto 0.8480 mentre prima resistenza 0.8580
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.