Analisi dei mercati valutari
Condividi
nov 21, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Secondo fonti Reuters l’accordo commerciale della Fase 1 tra Cina e USA potrebbe slittare al 2020; mentre Liu (VP cinese) concorda che ancora non siamo vicini ad un accordo, Trump lamenta che Beijing non sta portando le negoziazioni al livello desiderato; oggi Trump firmerà la legge sui diritti di HK. Ieri le Minutes della FED riaffermano la modalità wait and see sulla politica monetaria mentre oggi abbiamo le Minutes della ECB. Oggi abbiamo anche la decisione di politica monetaria del Sud Africa che dovrebbe tagliare i tassi di 25bp a 6.25%. Nikkei -0.45%, Brent oil a $62.0b.USD
Cambio che non riesce ad allontanarsi da area 1.10 anche se al momento sta avendo pressione al rialzo. I dibattiti commerciali tra US e Cina continuano a tenere banco ma senza evidenti progressi su quel fronte. Lato Vecchio Continente abbiamo le Minutes della ECB alle ore 13:30. Lato US abbiamo le richieste di sussidio alle 14:30 assieme al Philly FED di novembre. Alle 16:00 le Existing Home Sales di ottobre. A livello tecnico primo supporto 1.0980 mentre prima resistenza a 1.1090.
GBP
Continua ad essere supportata la sterlina in area 0.85 per l’ottimismo sul Brexit dopo che continua ad esserci una leadership di Johnson nelle Opinion Polls per il 12 dicembre. Ciò nonostante il disaccordo sul tema Brexit alla Camera dei comuni potrebbe creare dei problemi a Johnson. Nulla di rilevante a livello economico per la giornata odierna. A livello tecnico primo supporto a 0.8480 mentre prima resistenza a 0.8580.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.