Analisi dei mercati valutari

nov 15, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Azionario e rendimenti obbligazionari ancora in rialzo dopo che il consulente economico della Casa Bianca ha dichiarato che i negoziati sull'accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina della fase uno stanno arrivando ad una conclusione. Oltre alle aspettative positive sulla guerra commerciale tra Cina e USA questa settimana ha visto la Germania evitare il pericolo di una recessione dopo che il GDP del Q3 si è espanso dello 0.1%. Nel Regno Unito l’inflazione ha rallentato all’1.5% in ottobre con il dato più basso dal 2016. I disordini crescenti a Hong Kong stanno provocando il caos della vita pubblica, ma stanno anche aumentando i pessimismi sull'economia e causando un inasprimento delle condizioni di liquidità con un relativo aumento dei tassi. Per oggi abbiamo le Vendite al dettaglio negli Stati Uniti, produzione industriale in uscita oggi pomeriggio mentre inflazione europea della ECB in uscita alle 11. Nikkei + 0,7%, Brent Oil a $ 62,48.

GBP

Sterlina che recupera ancora a fa toccare al cambio i minimi di maggio 2019. Una evoluzione positiva con la EU sul lato Brexit sempra plausibile a Gennaio e diminuiscono le incertezze legate a questo tema. Nessun dato rilevante per la sterlina per la giornata odierna. A livello tecnico primo supporto a 0.8480 mentre prima resistenza a 0.8620.

USD

Cambio vicino area 1.10 sta cercando di consolidare. L’ottimismo sui trattati commerciali spinge il biglietto verde e impatta negativamente sull’andamento del cross. Per la giornata di oggi attesa l’inflazione europea di ottobre alle 11:00 lato vecchio continente mentre lato US abbiamo le Retail Sales di ottobre alle 14:30 e la produzione industriale di ottobre alle 15:15. A livello tecnico primo supporto a 1.0950 mentre prima resistenza 1.1040.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.