Analisi dei mercati valutari
Condividi
nov 14, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato che sembra riposizionarsi con scarico di posizioni sull’azionario a fronte dei deboli dati di stanotte che provengono da Giappone, Cina, Australia facendo così tornare le preoccupazioni per una recessione globale. Unica nota positiva è la Germania con il GDP del Q3 uscita superiore alle aspettative. Le agitazioni di Hong Kong impattano anche sul mercato finanziario con il 1 month Hibor sale di 36bp a 2.75% e l’Hang Seng che recede per il quarto giorno consecutivo. Ieri Powell con la testimonianza al Congresso ha ripetuto un approccio attendista da parte della FED rafforzando il biglietto verde. Nikkei -0.76%, Brent Oil a $62.7USD
Cambio sotto area 1.1000 a fronte di commenti dovish di esponenti ECB. Ieri la testimonianza del presidente FED ha supportato un approccio attendista al prossimo meeting di politica monetaria dando un ulteriore supporto al biglietto verde. Al momento l’euro trova supporto grazie ai dati sul GDP tedesco del Q3 che evitano una recessione per la Germania (0.1% vs aspettative di -0.1%). Per il Vecchio continente abbiamo il GDP del Q3 alle ore 11. Oltreoceano abbiamo l’inflazione alla produzione di ottobre e le richieste di sussidio alle 14:30. A seguire abbiamo gli speech di Evans (15:10), Clarida (15:10), Powell (16:00) e Bullard (17:20) della FED. A livello tecnico primo supporto a 1.0920 mentre prima resistenza a 1.1035.
GBP
Sterlina in rafforzamento in area 0.8540 contro EUR. Tornando alla campagna elettorale del Regno Unito, il sistema sanitario è stato al centro della scena nelle ultime ore dopo che un sondaggio YouGov ha rilevato che il 53% degli elettori avrebbe accettato una tassazione più elevata per sostenere le spese extra del Sistema Sanitario Nazionale. In attesa per oggi le vendite al dettaglio di ottobre in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.8480 mentre prima resistenza a 0.8620.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.