Analisi dei mercati valutari

nov 12, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

La decisione di Farage (leadere del Brexit Party) di non concorrere ai 317 seggi del partito Conservatore alle elezioni anticipate del 12 dicembre fa rafforzare la sterlina. Questo a fronte delle aumentate probabilità di una vittoria del partito Conservatore di Johnson con circa 335/341 seggi (maggioranza di 10/25 seggi) e di una conseguente uscita del Regno Unito dall’UE a Gennaio. La diminuita incertezza premia il pound a prescindere dall’impatto economico di lungo periodo sul paese d’oltremanica. Il Presidente Trump Invece ritorna al NY Economics club per la prima volta dalle presidenziali del 2016; Clarida della FED parlerà invece alle 11:30 mentre Powell testimonierà al Congresso domani. Nikkei +0.8%, Brent crude +0.4% a $62.4/b.

GBP

La decisione di Farage come detto sopra spinge la sterlina al rialzo e il crosso EURGBP si posiziona sotto area 0.8600. Uscita questa mattina i dati occupazionali per i mesi di settembre/ottobre sotto le aspettative soprattutto per le aumentate richieste di sussidio di ottobre (33Kvs21.3K). A livello tecnico primo supporto 0.8480 mentre prima resistenza a 0.8680.

USD

Cambio stabile in area 1.1000 con tendenza al ribasso dopo i commenti di stamattina di Coeure che ha sottolineato come l’attuale QE rimarrà attivo per il tempo necessario. Inoltre la propensione al rischio aumenta i rendimenti obblizazionari statunitensi e di conseguenza rafforza il dollaro. Per la giornata di oggi abbiamo lo ZEW Survey di novembre per l’Europa e la Germania in uscita alle 11:00. Oltreoceano solo lo speech di Clarida alle 11:30. A livello tecnico primo supporto alle 1.0930 mentre prima resistenza a 1.1100.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.