Analisi dei mercati valutari

nov 11, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

I commenti di Trump raffreddano le aspettative sull’ottimismo dei giorni scorsi su un accordo commerciale tra Cina e USA frenando la domanda per gli assets rischiosi e l’aumento dei rendimenti obbligazionari. Con la festa US per il Veterans Day il mercato aspetta lo speech di Trump domani mentre Powell invece che parlerà al Congresso mercoledì. Mercoledì avremo anche la scadenza per gli Usa di stabilire le tariffe su auto e ricambi provenienti della UE. Inflazione cinese di ottobre ha accelerato da 3.0% dal dato di settembre a 3.8% YoY. La situazione di stallo politico in Spagna persiste poiché il PSOE del Primo Ministro Sanchez conquista solo 120 seggi (-3), a corto di 176 per la maggioranza; PP secondo a 88 (+22), nazionalista Vox terzo con 52 posti (+24), Podemos quarto a 35 (-7), Ciudadanos a 10 (-47). Nikkei -0.26%, Hang Seng -2.8%, Brent Oil -0.9% a $61.93/b.

GBP

Cambio sotto pressione in area 0.8600 a fronte del movimento a ribasso dell’EURUSD in assenza di news lato elezioni e Brexit. In particolare il partito conservatore sembra guidare le intenzioni di voto prima del contronto tra Corbyn e Johnson il 6 dicembre. Per la giornata appena usciti i dati su produzione Manifatturiera e Industriale con dati inferiori alle aspettative. Sottotono anche il GDP del Q3 a 0.3% vs 0.4%. A livello tecnico primo supporto a 0.8570 mentre prima resistenza a 0.8680.

USD

Cambio in area 1.1000. Gli investiori pongono l’attenzione ancora sulle evoluzioni commerciali tra Cina e USA dopo che venerdì Trump aveva dichiarato che non c’erano state decisioni sulla estenzione delle attuali tariffe. Il recupero del biglietto verde è stato guidato dall’aumento dei tassi US a fronte delle news sulla disputa commerciale e la vendita delle divise rifugio. Nulla di rilevante lato EU e lato US a fronte della chiusura per Veterans Day. A livello tecnico primo supporto 1.0950 mentre prima resistenza 1.1100.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.