Analisi dei mercati valutari
Condividi
nov 07, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercato azionario e rendimenti obbligazionari salgono dopo che Stati Uniti e Cina dichiarano di concordare le tariffe man mano che gli accordi commerciali avanzano. Il ministro al commercio cinese ha espresso ottimismo sugli incontri commerciali. La produzione industriale tedesca di settembre è arretrata dello 0,6% MoM e del 4,3% YoY. Oggi giornata di decisione di politica monetaria di BoE con il mercato che si aspetta tassi invariati allo 0.75% dato che le elezioni di dicembre probabilmente impediranno ai membri dovish di votare per un taglio immediato. Nikkei + 0,11%, Brent Oil $61,98/b.
GBP
Sterlina che rimane stabile in area 0.8600 contro EUR. Le evoluzioni sulle elezioni politiche e come i partiti approcciano il Brexit sono il principale driver. I liberaldemocratici (terzi nelle exit polls) vogliono rimanere nell'UE , i Conservatori (primi nelle exit polls) vogliono andarsene e i Laburisti (secondi) vorrebbero negoziare un nuovo accordo e poi magari portarlo al popolo per un altro voto. Oggi decisione di politica monetaria della BoE alle 13 dove non ci si aspettano sorprese. A livello tecnico primo supporto 0.8550 mentre prima resistenza a 0.8650.
USD
Cambio che ritraccia sotto area 1.1100 a fronte degli acquisti sul biglietto verde per le evoluzioni positive sulla disputa commerciale tra Cina e USA che hanno fatto diminuire le probabilità per un taglio dei tassi da parte della FED. Ad aiutare il movimento ache i deboli dati tedeschi sulla produzione industriale di settembre. Alle 11:00 per il vecchio continente abbiamo la pubblicazione dell’Economic Growth Forecasts mentre lato US abbiamo i Jobless Claims alle 14:30 e lo speech di Kaplan alle 19:05. A livello tecnico primo supporto a 1.1000 mentre prima resistenza a 1.1120.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.