Analisi dei mercati valutari

nov 05, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Propensione al rischio a fronte dell’ottimismo sul dibattito commerciale Cina USA che fa affossare lo Yen e l’obbligazionario spingendo l’azionario. 10Y UST +4bp a 1.81%. L’america sta pensando se diminuire le tariffe su USD 112 BIO di importazioni cinesi legate alle tariffe del 15% introdotte a settembre. Cina: la PboC taglia la 1Y lending facility di 5bp a 3.25%; Caixin PMI services che diminuisce a 51.1 in ottobre. RBA mantiene il tasso di riferimento a 0,75% come previsto mantiene una linea accomodante. Nikkei +1.8%, Brent Oil a $62.10/b

GBP

In assenza di particolari evoluzioni sul Brexit il cambio rimane stabile in area 0.86. L’attenzione rimane sull’elezioni del 12 dicembre con le prime polls che evidenziano un Parlamento senza una maggioranza dal momento che i piccoli partiti come il Brexit Party e i LibDems vorrebbero evitare a Tories e a Laburisti di prendere la maggioranza. Alle 10:30 i uscita i dati Markit PMI di ottobre. A livello tecnico primo supporto a 0.8570 mentre prima resistenza a 0.8810.

 

USD

Cambio principe che si riporta in area 1.11 dopo che l’ottimismo sulla disputa commerciale Cina USA e la derivante propensione al rischio ha fatto diminuire le probabilità di un taglio della FED nei prossimi meetings. Per la giornata di oggi abbiamo i Producer Price Index di settembre in uscita alle 11:00 per il Vecchio Continente. Oltreoceano alle 15:45 abbiamo i dati Markit PMI di ottobre e alle 16:00 l’ISM Non Manufactoring PMI di ottobre. A livello tecnico primo supporto a 1.1080 mentre prima resistenza a 1.1160.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.