Analisi dei mercati valutari
Condividi
nov 04, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Lagarde parlerà a mercati chiusi alle 20:30 CET a Berlino, prima apparizione ufficiale in veste di presidente della BCE; L'EURUSD resta supportato dopo i NFP americani di venerdì, l'IRS 2y/10y si innalza a 42 pb, gli Stati Uniti non vedono la necessità di imporre tariffe alle auto dell'UE entro il 14 novembre. USA/Cina: questo mese, secondo il segretario al commercio americano Ross la "fase uno" dell’accordo commerciale potrebbe essere raggiunta questo mese. Sudafrica: Moody mantiene il rating Investment Grade (Baa3) ma taglia le prospettive a negative da stabili. Turchia: Fitch ha innalzato le prospettive LT del debito sovrano a stabili da negative, mantenendo allo stesso tempo il rating unch a BB- sul miglioramento del saldo delle partite correnti, sulla crescita economica continua e sulla caduta dell'inflazione. Nikkei chiuso, Hang Seng + 1,34%; Brent Oil -0,5% a $ 61,3/b.
USD
Cambio sopra area 1.1100 dopo che venerdì scorso aveva provato a rompere al ribasso a fronte dei NFP usciti nettamente migliori alle aspettative (128K vs 90K). A far rimbalzare il cambio le parole del segretario americano al commercio Ross che ha dichiarato come le licenze per le società americane per fare business con Huawei saranno concesse a breve. Per la giornata di oggi nulla di rilevante per il vecchio continente ad eccezione dello speech di Lagarde alle 20:30 mentre lato US abbiamo i Factory Orders di settembre in uscita alle 16. A livello tecnico primo supporto a 1.1090 mentre prima resistenza a 1.1180.
GBP
Continua il consolidamento del cambio in area 0.8600. Il leader del partito del Brexit Farage ha favorito una “Leave alliance” con il PM Johnson all’inizio della campagna elettorale dopo che il Presidente Trump ha suggerito una loro allenza. A livello di dati nulla di rilevante per il Regno Unito. A livello tecnico primo supporto a 0.8570 mentre prima resistenza a 0.8680.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.