Analisi dei mercati valutari

ott 31, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il dollaro estende le perdite e i rendimenti obbligazionari sono al ribasso dopo che la Fed ha dichiarato una pausa nel taglio dei tassi. Il taglio dei tassi dei Fed Funds è stato di 25 bp al range 1,50% - 1,75%; le probabilità implicite del taglio di dicembre scendono dal 27% al 22%; Powell afferma che il FOMC ha apportato "aggiustamenti politici molto sostanziali nel 2019", inoltra afferma che si impegna a "agire in modo adeguato per sostenere l'espansione". La BoJ mantiene il tasso di riferimento invariato a -0,10% e l'obiettivo di rendimento del 10Y JGB allo 0,0%; acquisti di asset invariati a ¥ 80trln / anno; previsioni PIL 2019 ridotto allo 0,6% vs 0,7% precedente e CPI allo 0,7% vs 1,0% precedente. Cina: Indice PMI di ottobre è sceso a 49,3 da 49,8, sotto 50 per il sesto mese consecutivo; non-mfg scende da 53,7 a 52,8. Nikkei + 0,4%, Brent Oil + 0,35% a $ 60,8/b.

USD

Cambio supportato sopra area 1.11 a fronte del taglio dei tassi da parte della FED effettuato ieri sera a mercati chiusi in una fascia di 1.5-1.75%. In attesa alle 11:00 lato vecchio continente i dati sul GDP del Q3, inflazione (CPI) preliminare di ottobre oltre che alla disoccupazione di settembre. Oltreoceano alle 13:30 Personal Consumption Expenditure di settembre e Jobless claims. A livello tecnico primo supporto a 1.1070 mentre prima resistenza a 1.1170.

GBP

Cambio che sta consolidando in area 0.8600. Ieri Camera dei Comuni ha approvato il disegno di legge che consente al governo di convocare elezioni generali il 12 dicembre. Il disegno di legge verrà discusso alla Camera dei Lord, anche se non si prevede che non dovrà affrontare alcuna opposizione e di conseguenza nessun arresto. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.8570 mentre prima resistenza a 0.8680.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.