Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 28, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Mercati azionari e rendimenti obbligazionari restano supportati durante la sessione asiatica; Stati Uniti e Cina ottimisti sulla conclusione dell'accordo commerciale di fase uno. Dati ISM USA e Cina PMI potrebbero mostrare miglioramenti questa settimana. Brexit: Johnson porta oggi in parlamento la mozione elettorale, è richiesta la maggioranza dei 2/3 (434 voti) per far passare la mozione; la UE potrebbe annunciare una decisione di proroga del Brexit domani; il progetto di proposta consiste in un'estensione flessibile di 3 mesi al 31 gennaio con possibilità per il Regno Unito di uscire entro il 30 novembre o il 31 dicembre. Questa settimana della FOMC della FED con il mercato che si aspetta un taglio di 25 pb questo mercoledì a mercati chiusi; NFP in uscita venerdì primo novembre. Giovedì abbiamo PIL Q3 per l’europa e CPI giovedì; revisione del rating del Sud Africa venerdì. Nikkei + 0,30%, Brent Oil -0,23% a $ 61,9/b.
GBP
Cambio stabile in area 0.86 prima che la EU si pronunci sulla proroga della scadenza del Brexit. Ci si aspetta da parte della EU una estensione al 31 gennaio flessibile. Oggi Johnson proporrà la mozione per elezioni anticipate. Nulla di rilevante a livello di dati economici per UK. A livello tecnico primo supporto a 0.8560 mentre prima resistenza a 0.8680.
USD
Cambio che tenta di rimbalzare in area 1.1100. Adesso l’attenzione sarà rivolta sulle evoluzioni Brexit ed alla ricca settimana di dati economici sia lato EU che lato US. Per la giornata di oggi intervento di Draghi alle 16:00 lato vecchio continente mentre US Chicago Fed Activity Index alle 13:30. A livello tecnico primo supporto 1.1040 mentre prima resistenza a 1.1130.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.