Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 25, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Brexit: l'UE rinvia la decisione sulla proroga della scadenza del 31 ottobre alla prossima settimana; desidera prima un po’ di chiarezza sui prossimi passi del Regno Unito. il Primo Ministro Johnson chiede elezioni anticipate il 12 dicembre ma ha bisogno del sostegno dei laburisti per la maggioranza dei 2/3 (434 voti). La Russia potrebbe sorprendere con una riduzione del tasso di 50 pb, consenso da a -25 pb al 6,75%; USDRUB 64,00, EURRUB a 71,00. L'addio di Draghi a guida della ECB termina con l'EUR in flessione. Le migliori performance questa settimana sono CAD, BRL, ZAR e KRW in G10 ed EM FX questa settimana; CLP, GBP le peggiori. Nikkei + 0,22%; Brent Oil -0,5% a $ 61,36/b.GBP
Con il pessimismo sulla Brexit che tiene lontani gli acquirenti di sterline il cambio si riporta sopra area 0.86. Il Primo Ministro Johnson ha lanciato la sua carta annunciando una mozione per elezioni anticipate da votare lunedì. Votazione che sarà preceduta dall'estensione della Brexit da parte della UE, probabilmente fino a metà novembre a fronte della resistenza francese. Primo supporto a 0.8570 mentre prima resistenza a 0.8780.
USD
Cambio principe che retrocede sotto area 1.1100 dopo lo speech dovish di Draghi durante il suo ultimo meeting a guida della ECB per poi recuperare subito dopo. Appena usciti questa mattina i dati di sentiment economico IFO tedeschi leggermente sopra le aspettative supportano al divisa unica. A pesare sull’EUR invece l’incertezza sul Brexit e la mancanza di news sulla guerra commerciale tra Cina e USA. Nulla di rilevante a livello di dati economici sia per la UE che per gli Stati Uniti. A livello tecnico primo supporto a 1.1050 mentre prima resistenza a 1.1170.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.