Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 24, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Draghi lascia dopo 8 anni come presidente della BCE, l'ultima conferenza stampa potrebbe sollevare le problematiche sulla dissonanza tra tassi di interesse e QE2. Lagarde subentrerà il 1° novembre. In uscita oggi Indici PMI manifatturiero e dei servizi di ottobre dell'area euro e Stati Uniti. Oggi meeting anche della Norges Bank e Riksbank durante i quali dovrebbero mantenere i tassi invariati. Brexit: domani l'UE annuncerà l'estensione; il Primo Ministro Johnson potrebbe spingere per le elezioni oggi introducendo una mozione ai sensi del Fixed Term Parliament Act stasera o lunedì per costringere i parlamentari a decidere prima del 31 ottobre se tenere le elezioni. Nikkei + 0,55%, Brent Oil -0,5% a $ 60,84 / b.
GBP
Il cambio rimane focalizzato sulle news del Brexit e scambia in area 0.86. Il Primo Ministro Johnson dovrebbe spingere per le elezioni generali (probabilmente prima di Natale) se l'UE concederà la proroga di 3 mesi alla scadenza di ottobre (fino al 31 gennaio 2020). Nessun dato di rilievo per la giornata odierna nel Regno Unito. A livello tecnico primo supporto a 0.8570 mentre prima resistenza a 0.8670.
USD
Cambio stabile in area 1.1100 prima dell’ultima riunione di Draghi della ECB. Il cambio ha perso parte della sua spinta al rialzo a fronte delle incertezze sul Brexit e l’assenza di notizie sul fronte US Cina. Appena usciti i dati PMI tedeschi ed europei inferiori alle aspettative che stanno limitando l’apprezzamento dell’EUR. Oggi evento principale è il meeting della ECB con l’ultimo speech di Draghi alle 14:30. Oltreoceano sempre alle 14:30 Jobless Claims e Durable Goods Orders di settembre e a seguire dati Markit PMI di ottobre alle 15:45. A livello tecnico primo supporto a 1.1050 mentre prima resistenza a 1.1170.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.