Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 21, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Sabato è stata una giornata di grande drammaticità nel Parlamento britannico. L'emendamento Letwin, che nega l'approvazione dell’accordo fino all'approvazione della legislazione di attuazione, è passato. Il governo di conseguenza ha annullato il "voto significativo" sull'accordo di Brexit, che era un necessario precursore della legislazione formale sull'accordo. In assenza del voto, l'accordo non è stato approvato in tempo utile per impedire l'entrata in vigore dei termini del Benn Act. Il Primo Ministro Johnson ha dovuto scrivere una lettera formale (secondo la definizione specificata dalla Legge) all'UE, chiedendo una proroga fino al 31 gennaio 2020. Ciò è stato debitamente fatto dal PM (non firmando la richiesta) ma aggiungendo una lettera firmata che esprime le sue opinioni contrarie ad una estensione. La UE dovrebbe accogliere la richiesta di posticipazione. È probabile che ora il governo passi direttamente al voto sul disegno di legge di Brexit questo martedì. Con il DUP contrario all'accordo, è improbabile che il voto passi. Ma se il governo riuscirà in qualche modo a vincerlo, spingerà avanti a grande velocità, cercando di approvare tutta la legislazione in tempo per rispettare la scadenza del 31 ottobre. Indipendentemente dal risultato ci saranno tentativi di convocare un secondo referendum e i Laburisti potrebbero concedere le elezioni. Le elezioni non porrebbero necessariamente la fine ad un periodo di profonda instabilità della scena politica britannica.
GBP
L’accordo Brexit che non è passato sabato nella seduta fiume del Parlamento britannico fa comunque mantenere ancorata la sterlina in area 0.8600. Per la giornata di oggi speech di Haldane (BoE) alle 17:00. A livello tecnico primo supporto 0.8550 mentre prima resistenza a 0.8700.
USD
Cambio principe che rimane stabile in area 1.1100. Il recupero è stato innescato dall’ottimismo sul Brexit e il rally del pound. Per la giornata di oggi usciti i PPI tedeschi di settembre superiori alle aspettative. Nulla di rilevante oltreoceano. A livello tecnico primo supporto a 1.1070 mentre prima resistenza a 1.1190.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.