Analisi dei mercati valutari

ott 18, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il PIL cinese del 3° trimestre rallenta dal 6,2% al 6,0% anno su anno, il più debole dal 1° trimestre 1992; La produzione industriale di settembre ha accelerato al 5,8% anno su anno dal 4,4% e le vendite al dettaglio al 7,8% dal 7,5%, mentre i Fixed Asset Investment ha rallentato al 5,4%; Brexit: il Parlamento britannico voterà domani sul nuovo accordo EU; 320 voti necessari per far passare l'accordo e lasciare il Regno Unito prima del 31 ottobre; la sconfitta significa che il PM Johnson deve chiedere una proroga di 3 mesi per legge, ma insiste che non ne chiederà una. La Turchia accetta il cessate il fuoco per 120 ore; Il senatore americano Graham introduce un disegno di legge che impone sanzioni al settore finanziario ed energetico, impedirebbe alle società e persone fisiche statunitensi di acquistare debito sovrano. Nikkei + 0,2%, Brent Oil -0,5% a $ 59,6 / b

USD

Cambio che nella giornata di ieri raggiunge area 1.1100 dopo che EU e UK sembrano aver trovato un accordo sul Brexit. Il rally comunque si è arrestato a fronte delle preoccupazioni di un possibile rifiuto dell’accordo da parte del Parlamento Britannico. Johnson affronterà il Parlamento sabato 19 ottobre con l’opposizione che cercherà di ritardare l’accordo e promuovere un nuovo referendum. Inoltre l’accordo sembra aver già trovato l’opposizione del DUP (Democratic Unionist Party). Le probabilità che il deal venga accettato in UK rimangono basse. A livello di dati abbiamo l’agenda libera per l’Europa mentre lato US abbiamo gli speech di 3 esponenti FED (George Kaplan Clarida). A livello tecnico primo supporto a 1.1080 mentre prima resistenza a 1.1150.

GBP

Cambio in area 0.8600 dopo aver raggiunto i minimi ieri in area 0.8570 a fronte del sentimento positivo che il mercato ha sul pound a fronte dell’accordo EU UK. Il rimbalzo in area 0.86 è dovuto ai dubbi che l’accordo venga accettato dal Parlamento Britannico. Al centro dell'attenzione è ora rivolto al vertice EU di 2 giorni a Bruxelles che inizia oggi e al parlamento del Regno Unito, che dovrebbe votare il recente accordo. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.8570 mentre prima resistenza a 0.8800.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.