Analisi dei mercati valutari

ott 16, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Regno Unito e UE cercano di concludere l'accordo sulla Brexit prima del vertice europeo di domani; Barnier informerà i vertici dell'UE alle 14:00 CET; Riunione del governo britannico alle 17:00 CET. Stati Uniti - Cina: Pechino minaccia le "forti contromisure" se gli Stati Uniti sosterranno i manifestanti di Hong Kong dopo il progetto di legge passato ieri. FMI: il quinto downgrade successivo di previsione del PIL mondiale per il 2019 a un minimo di 10 anni del 3,0%; le previsioni statunitensi sono passate all'1,7% dall'1,9%, l'Eurozona e il Regno Unito all'1,2% dall'1,3%, la Cina è scesa al 6,1% dal 6,2% e l'India al 6,1% dal 7,0%. Nikkei + 1,2%, Brent Oil + 0,4% a $ 54,9/b.

GBP

Sterlina in rafforzamento dopo che un deal tra EU e Uk sul Brexit sembra potersi concludere a ore. Il cambio ha raggiunto i minimi dei 5 mesi a 0.8630. Appena uscite nel Regno Unito i dati PPI e CPI di settembre usciti inferiori alle aspettative che stanno supportando il cambio. A livello tecnico primo supporto 0.86 mentre prima resistenza a 0.88.

USD

Cambio che sembra incapace di rompere decisamente area 1.1050. Il cambio resta comunque supportato sull’ottimismo di un accordo sul Brexit tra EU e UK e dopo la notizia di Bloomberg secondo la quale la Germania sarebbe pronta a stimoli monetari se la situazione economica dovesse deteriorarsi ulteriormente. Per il vecchio continente abbiamo i dati CPI si settembre in uscita alle 11:00. Oltreoceano Retail Sales di settembre alle 14:30 e FED Beige Book alle 20:00. A livello tecnico primo supporto 1.0980 mentre prima resistenza a 1.1060.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.