Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 11, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Vento di ottimismo sui mercati. Sia il Rublo russo sia la Corona norvegese approfittano del rimbalzo del 2% del prezzo del petrolio cancellando parte delle recenti perdite. Con la nuova propensione al rischio, sono le divise rifugio (JPY e CHF) a pagarne le speseUSD
Si respira ottimismo tra Stati Uniti e Cina con la ripresa dei negoziati commerciali e la speranza che venga raggiunto un accordo tra le due super potenze. Nell'ultimo anno, la guerra commerciale ha pesato sulla crescita globale minando la fiducia dei mercati e riducendo le esportazioni. Ad ostacolare una vera ripresa dell 'EUR sono però il peggioramento delle prospettive economiche nell'EuroZona e i timori di recessione in Germania
GBP
La dichiarazione congiunta rilasciata a margine dell'incontro di giovedì tra Boris Johnson e Leo Varadkar evoca un "percorso verso un compromesso" sulla questione del confine in Irlanda senza però fornire ulteriori dettagli. Nuovo ottimismo dunque anche in UK sulla possibilità di raggiungere un accordo per consentire a Londra di lasciare l'Unione Europea in modo ordinato alla fine del mese. La sterlina ha registrato un ampio rimbalzo rispetto all'euro chiudendo al livello più alto in poco più di due settimane.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.