Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 10, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Propensione al rischio in rialzo ma cautamente, lo yuan è stato stabile prima dei colloqui commerciali US-Cina a Washington; la Cina ieri si è impegnata a comprare $ 10 miliardi extra di acquisti di soia negli Stati Uniti; Gli Stati Uniti guardano alla presentazione di un patto FX con la Cina come parte di un accordo di raccolta anticipata che potrebbe vedere sospeso l'aumento delle tariffe la prossima settimana (Bloomberg). Verbali del FOMC: diversi funzionari segnalano i limiti di una politica monetaria espansiva, i partecipanti hanno generalmente ritenuto che i rischi al ribasso per l'economia siano aumentati da luglio a fronte dell'incertezza commerciale e le condizioni esterne. Attesi CPI americani, Svezia, Norvegia e Repubblica Ceca; PIL del Regno Unito / mfg / e commercio estero. Barnier dell'UE ieri ha dichiarato inaccettabili le proposte del Regno Unito, le discussioni continuano; incontro di Johnson/Varadkar oggi. Offensiva militare turca in corso in Siria; EURTRY sale a 6.4500; la CBRT ha ribadito ieri la prudente posizione di politica monetaria per il momento. Nikkei + 0,4%, Brent Oil a $ 58,60.
GBP
Cambio in area 0.90 dopo che questa mattina sono usciti i dati su Produzione Industriale e Manifatturiera alle 10:30 nettamente inferiori alle aspettative (Industrial Prod MoM -0.6% vs -0.1%; Manufact Prod MoM -0.7% vs 0.0%). Questi dati alimentano le preoccupazioni sull’ economia del Regno Unito in vista di un possibile Hard Brexit e soprattutto di un possibile taglio da parte della BoE. Attesa per lo speech di Carney alle 11:20. A livello tecnico primo supporto a 0.8880 mentre prima resistenza a 0.9130.
USD
Cambio che approccia area 1.1000 a fronte delle vendite sul biglietto verde che hanno riportato il Dollar Index (DXY) a 98.7. Il movimento rialzista avviene nonostante l’esponente dell’Eurogruppo ha sottolineato nuovamente che l’outlook economico nella regione sta affrontando rischi maggiori specialmente a fronte della Brexit. Mercato che guarda ai colloqui commerciali tra Cina e US con attenzione; un accordo possibile dopo l’apertura da parte della Cina. Per la giornata di oggi minutes della ECB in uscita ale 13:30. Lato US CPI si settembre in uscita alle 14:30 assieme alle richieste di sussidio. A livello tecnico primo supporto a 1.0950 mentre prima resistenza a 1.1060.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.