Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 08, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Nel mondo EM FX consolida le perdite la lira turca a fronte della imminente incursione militare nel nord della Siria che preannuncia una rinnovata instabilità per la valuta. CNY e Shanghai guadagnano lo 0,35% mentre la Cina ritorna dopo 1 settimana di vacanza. Powell parla alla conferenza NABE (National Association for Business Economics) di Denver alle 20.30 CET, Lane della BCE alle 12.30 CET. Il PMI della Cina di Sep scende a 51,3, il più basso da febbraio: CNY si rafforza a 7,1218 contro USD, correzione PBoC a 7,0726 / USD. La produzione industriale tedesca di agosto è cresciuta sorprendentemente dello 0,3% MoM (-4,0% YoY). Regno Unito: il Parlamento è sospeso fino al discorso della Regina il 14 ottobre; I tribunali scozzesi ieri hanno respinto la petizione per costringere il PM Johnson a chiedere l'estensione A50. Nikkei + 1,0%, Brent Oil + 0,6% a $ 58,7 / b.
USD
Cambio stabile in area 1.0950 incapace di rompere sopra area 1.1000. Il mercato si sta concentrando sui colloqui ccommerciali tra US e Cina questo giovedì e venerdì a Washington per avere idee più chiare sul sentiment generale. La divisa unica ha trovato supporto dall produzione industriale tedesca che inaspettatamente è incrementata dello 0.3% ad agosto dopo la contrazione di luglio. Nulla di rilevante per il vecchio continete mentre lato US abbiamo i dati PPI si settembre in uscita alle 14:30 e stasera alle 20:30 speech di Powell. A livello tecnico primo supporto a 1.0880 mentre prima resistenza a 1.1060.
GBP
Cambio sopra 0.89. Data la mancanza di progressi verso un accordo di recesso prima del vertice UE del 17 ottobre, eventuali rumors negativi relativi alla Brexit potrebbero essere sufficienti per intaccare ulteriormente il già debole sentiment che circonda la sterlina e spianare la strada a un ulteriore deprezzamento. Nessun dato rilevante per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.8830 mentre prima resistenza a 0.8970.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.