Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 07, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Azionario asiatico in rialzo questa mattina dopo che la disoccuazione US è scesa ai minimi di 50 anni diminuendo le preoccupazioni del rallentamento della più grande economia mondiale. Il dato esce dopo il deterioramento del sentiment sull’economia americana derivata dai dati sotto le attese sul lato manifatturiero e dei servizi usciti settimana scorsa. Questo è stato letto come conseguenza della guerra Commerciale Cina-USA aumentando le probabilità di un taglio da parte della FED al prossimo meeting per evitare la recessione. Questa settimana il focus rimarrà sulla disputa commerciale che si terrà a Washington il 10-11 ottobre. Nikkei -0.2%.
GBP
Sterlina stabile in area 0.8900. La risposta dell'UE alla proposta di Johnson per il sostegno irlandese è stata finora cauta, spingendo la sterlina a cedere parte dei recenti guadagni. I negoziati tra le due parti dovrebbero continuare nei prossimi giorni. M.Sunders (ex falco) della BoE ha sottolineato la probabilità di un taglio dei tassi se le prospettive economiche del Regno Unito peggiorano indipendentemente dal risultato della Brexit. A livello tecnico primo supporto a 0.8830 mentre prima resistenza 0.8970.
USD
Cambio stabile ad inizio settimana in area 1.0950. Attenzione alle discussioni commerciali tra Cina e US che riprenderanno questo giovedì e venerdì a Washington. Il mercato non si aspetta un accordo imminente questa settimana. A livello di dati appena usciti i Factory Orders tedeschi di agosto nettamente sotto le aspettative. Null’altro di rilevante lato EU e US per la giornata odierna ad eccezione dello speech di Powell alle 19:00. A livello tecnico primo supporto a 1.0880 mentre prima resistenza a 1.1000.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.