Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 03, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Azionario globale in rosso ad inizio ottobre a causa delle preoccupazioni per la crescita globale, la volatilità (VIX) sale a 20,56, focus sugli ISM non mfg statunitensi in uscita oggi alle 16:00. La guerra commerciale US-EU si intensifica: gli Stati Uniti annunciano le tariffe sull'EU dal 18 ottobre incluso il 10% sugli aerei da Francia, Germania, Spagna e il 25% su una vasta gamma di altre merci. Brexit: l'EU si compiace sui progressi positivi, ma permangono problemi relativi alla governance delle nuove disposizioni e norme doganali; la valutazione prosegue prima dell'inizio delle discussioni tecniche; Vertice del Consiglio dell'EU il 17 ottobre. Nikkei -2,1%, Brent Oil -0,3% a $ 58 / b.
GBP
L’incertezza sul Brexit riporta il cambio vicino area 0.8900. L'idea di Johnson di due frontiere in Irlanda per 4 anni non è stata accolta favorevolmente dai funzionari dell'EU anche se sottolineano evoluzioni sul dibattito. Ciò ha raffreddato le aspettative di una svolta nei negoziati. Nessun dato rilevante per la giornata odierna. A livello tecnico primo supporto a 0.8780 mentre prima resistenza a 0.8930.
USD
Cambio che non riesce a rimbalzare a fronte dei deludenti dati americani di questi giorni che alimentano lo spettro della recessione ma non riesce a superare area 1.09. Ad aiutare il movimento anche la riduzione del differenziale di tasso tar US e EU (10YUST a 1.578%). Pesa invece sulla divisa unica la decisione degli USA di imporre tariffe per USD 7.5 BIO sulle importazioni europee a partire dal 18 Ottobre dopo aver ricevuto il via libera dal WTO. Lato vecchio continete dati Market Sevice PMI di settembre in uscita alle 10:00 e Retail Sales di agosto alle 11:00. Lato US abbiamo I dati ISM Non-Manufactoring PMI di settembre assieme ai Factory Orders alle 16:00. A livello tecnico primo supporto 1.0880 mentre prima resistenza 1.1000.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.