Analisi dei mercati valutari

ott 02, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il biglietto verde rimane debole in Asia dopo che i dati manufacturing ISM americani di ieri sono usciti ai minimi di 10 anni a 47.8. Oggi attesa per i dati ADP, mentre domani dati non manufacturing ISM e speech di Powell, NFP venerdì; le probabilità per un taglio dei tassi da parte della FED a ottobre sono aumentate al 60%. Oggi il PM del Regno Unito Johnson farà l’ultima offerta all’EU la proposta consiste in una frontiera doganale tra Nord e Sud con controlli doganali lontano dalla frontiera irlandese e mantenendo N. Irlanda nel mercato unico dell'UE fino al 2025, ma libera di allinearsi con il Regno Unito in seguito; L'UE ha riferito di considerare un limite di tempo per il backstop. Nikkei -0.49%, Brent Oil +0.8% a $59.37.

USD

Cambio che rimbalza in area 1.09 per poi ritracciare leggermente questa mattina a fronte dei deludenti dati manifatturieri americani di ieri che alimentano lo spettro della recessione e di conseguenza impattano il dollaro. Inoltre i rendimenti americani ritracciando hanno diminuito il differenziale rispetto all’Europa supportando il cambio. Nessun dato di rilievo per il vecchio continente mentre lato US abbiamo i dati sull’occupazione ADP di settembre ed alcuni speech di esponenti FED. A livello tecnico primo supporto 1.0870 mentre prima resistenza a 1.1000.

GBP

Sterlina in area 0.8850 con il mercato che si sta focalizzando più sulle notizie sul Brexit che sui fondamentali. Anche se le speculazioni su un NO DEAL Brexit sembrano aumentate al momento non c’è nessuna evidenza di fondo. Oggi Johnson dovrebbe fare l’ultima offerta all’EU. Le prossime date chiave sono il 17 ottobre con il meeting della EU dove verrà discusso il Brexit e la dead fissata al 31 ottobre come termine ultimo per il Regno Unito di uscire con o senza accordo. A livello di dati abbiamo il Markit Construction PMI di settembre in uscita alle 10:30 e lo speech di Boris Johnson alle 13:00. Primo supporto a 0.8780, prima resistenza a 0.90.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.