Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 01, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Dollar Index DXY sui massimi a 99.55. Banca Centrale Australiana taglia il tasso di riferimento di 25 bp a 0,75%, ripetendo che è pronta a tagliare di più in caso di necessità a supporto della crescita della piena occupazione e dell’inflazione; i tassi rimarranno bassi per un lungo periodo. L'indice manifatturiero giapponese Tankan del Q3 scende a 5 dal 7 precedente, il più basso dal 13 giugno; l'outlook scende da 7 a 2 a fronte sull’IVA sulle vendite più elevata; non-mfg scende a 21 forma 23. Nikkei + 0,65%, Brent Oil + 0,5% a $ 59,5/b.
GBP
Cambio che ritraccia leggermente in area 0.8820. Ieri sera esce la notizia del Telegraph che il PM Johnson rivelerà il suo segreto sul Brexit alla EU anche se la notizia è passata inosservata a fronte di mancanza di dettagli. Mentre l’incertezza politica continua a persistere nel Regno Unito alle 10:30 abbiamo i dati Markit PMI di settembre. A livello tecnico primo supporto a 0.8780 mentre prima resistenza a 0.8910.
USD
Cambio principe ai minimi dell’anno in area 1.0850 soprattutto dopo la rottura del supporto cardine di 1.09. Il movimento al ribasso di ieri è stato guidato dai numeri sull’inflazione tedesca di settembre usciti inferiori alle aspettative. Per la giornata di oggi dati Markit PMI di settembre tedeschi ed europei alle ore 10:00. A seguire alle 11:00 inflazione europea di settembre. Oltreoceano dati Markit PMI di settembre in uscita alle 15:45 e dati ISM Manufactoring PMI sempre di settembre in uscita alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.0820 mentre prima resistenza a 1.1000.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.