Analisi dei mercati valutari

set 20, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

L'ottimismo della Brexit porta il Cable sopra 1,2500 e l’EURGBP scende sotto 0,8800; Juncker vede l'accordo sulla Brexit possibile entro il 31 ottobre senza ritardi spostando i controlli doganali / regolamentari e allineando l'Irlanda del Nord alle norme agricole e alimentari dell'UE; il segretario inglese sul Brexit Barclay incontra oggi Barnier della EU; Il governo britannico ha presentato ieri le proposte alternative all'EU. La Camera degli Stati Uniti approva la spesa a breve termine, mantiene aperto il governo fino al 21 novembre, ma se il problema non viene risolto c’è il rischio di chiusura prima del Ringraziamento (28 novembre). Cina: PBoC abbassa il tasso di finanziamento a 1 anno (LPR) di 5bp al 4,20% ma mantiene stabile il 5% del LPR al 4,85%. Nikkei + 0,2%, EUR 10 anni IRS unch a -0,10%, Brent Oil + 0,5% a $ 64,75 / b.

GBP

Sterlina che si rafforza in area 0.8750 a fronte di un possibile accordo tra UK e EU prima del 31 ottobre. Juncker ottimista sul raggiungimento di un accordo. Inoltre la BoE che ha lasciato i tassi invariati a 0.75% ha supportato la sterlina. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto 0.8700 mentre prima resisetnza a 0.89.

USD

Cambio supportato in area 1.1000 dopo che il mercato ha digerito le mosse espansive di ECB e FED riportando l’attenzione sul tema della guerra commerciale tra Cina e US. Colloqui commerciali che riprenderanno oggi. Per la giornata di oggi nessun dato di rilievo sia lato US che lato vecchio continente. A livello tecnico primo supporto a 1.0930 mentre prima resistenza a 1.1110.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.