Analisi dei mercati valutari

set 19, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Giovedì ricco di dati lato UK con le vendite al dettaglio e la decisione di politica monetaria della BOE. Dollaro Australiano sotto pressione dopo i dati deludenti dal mercato del lavoro (aumento della disoccupazione e contrazione dei contratti a tempo pieno). EURZAR in ripresa dopo la decisione di politica monetaria della Banca Centrale Sudafricana.

GBP

Il mercato si aspetta che oggi la Bank of England (BOE) mantenga i tassi di interesse invariati allo 0,75% nonostante l'incertezza politica ed economica in atto nel Paese. Le prossime mosse di politica monetaria dipenderanno in gran parte dagli sviluppi sulla Brexit che però rimangono estremamente incerti e difficili da prevedere. Il Primo Ministro britannico Boris Johnson potrebbe presentare all'UE nuove proposte di uscita entro le prossime due settimane. Il mancato raggiungimento di un nuovo accordo però potrebbe portare il Regno Unito ad abbandonare l'UE il 31 ottobre, con il rischio di far precipitare la sterlina.

USD

La riunione monetaria della Fed è stato l'evento principale della giornata di ieri e, come previsto, si è proceduto all’abbassamento dei tasso di riferimento di 25 bps. La Banca ha comunque mantenuto un approccio ottimistico sulle prospettive per l'economia americana prevedendo per il 2019 una crescita al 2,2% (vs 2,1%) e per il 2021 all’1,9% (vs 1,8%). Questo taglio dei tassi, come quello di luglio, rappresenterebbe una "garanzia" a sostegno dell'attuale ciclo economico di espansione a fronte dei due maggiori fattori di incertezza del mercato, rallentamento della crescita globale e crescenti turbolenze commerciali. Non si escludono ulteriori aggiustamenti se la situazione però dovesse richiederlo.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.